C.I. n. 195 del 14 dicembre 2020
AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE
P.C. AI DOCENTI E AL PERSONALE A.T.A.
Oggetto: informativa e liberatoria per il servizio di consulenza psicologica Dott. Iudici
Si invitano genitori e studenti interessati a prendere visione, nella sezione bacheca del registro elettronico Argo, dell'informativa relativa al servizio di consulenza psicologica offerto dal Dott. Iudici e ad inviare all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la liberatoria debitamente compilata.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Daniele Laurente Di Biasio
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993
C.I. n. 192 del 10 dicembre 2020
Agli studenti
Alle famiglie
Al personale tutto
P.C. al DSGA
Oggetto: PROPOSTA DI ADESIONE A “VIVAVITTORIA” - EVENTO MILANO 6/7 marzo 2021
A seguito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dello scorso 25 novembre (C.I. 172), si propone agli studenti, ai docenti e a tutti coloro che possono essere interessati di sperimentare un semplice momento di cittadinanza attiva con creatività.
L’Associazione VIVAVITTORIA, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, l’Ufficio della Delegata del sindaco alle Pari opportunità di genere e con il Patrocinio del Comune di Milano, presenta l’iniziativa di realizzare coperte colorate per diffondere il “NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE” e il SI’ ALLA PARITA’.
Ognuno può contribuire producendo un piccolo quadrato di lana che verrà assemblato ad altri per creare delle coperte. E’possibile coinvolgere mamme, nonne, zie, amiche ….
Per ulteriori informazioni rivolgersi, tramite mail istituzionale, alle prof.sse Filomena Faggiano, Rita Giampaoli e Angela Salvioni.
Per conoscere la proposta e aderirvi, si invita leggere gli allegati e a visionare quanto segue:
https://www.youtube.com/watch?v=b_IxKBmL1JY
Auspichiamo che l’iniziativa aiuti tutti a sensibilizzare alla tematica.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Daniele Laurente Di Biasio
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993
C.I. n. 191 del 10 dicembre 2020
AGLI STUDENTI DELLE CLASSI 3G, 4C, 5A, 5B, 5C, 5F, 5G, 5H
AI DOCENTI
P.C. AL DSGA
Oggetto : INSIEME PER CAPIRE, incontro per le classi 3G, 4C, 5A, 5B, 5C, 5F, 5G, 5H
Amici di scuola e Fondazione Corriere della Sera propongono agli studenti delle scuole superiori incontri e lezioni ON LINE su temi di educazione civica, cultura e attualità.
Lunedì 14 dicembre 2020 l’argomento trattato sarà il seguente: “La Costituzione spiegata ai ragazzi”
La Carta costituzionale italiana stabilisce i valori che stanno alla base della nostra vita sociale: la sovranità popolare, il lavoro, i diritti civili e politici, l’uguaglianza, la libertà. Nella sua articolazione e suddivisione regola poi i modi in cui si devono esplicare e realizzare questi principi. Si tratta di un testo in cui la precisione giuridica è unita a un linguaggio chiaro e facilmente comprensibile (uno dei suoi non secondari pregi). Nell’incontro verranno analizzati gli aspetti più importanti e ancora validi della Costituzione: muovendo dalle ispirazioni politiche e filosofiche che presiedettero alla sua elaborazione all’indomani della seconda guerra mondiale, verranno illustrati gli aspetti più significativi della legge fondamentale che presiede e informa la nostra vita sociale, politica ed economica.
Saranno presenti Giuliano Amato, giurista costituzionalista, Presidente del Consiglio dei ministri dal 1992 al 1993 e dal 2000 al 2001 e Massimo Rebotti, giornalista del Corriere della Sera.
L’incontro inizierà alle ore 10:00 e terminerà alle 11: 30 circa.
Il tutor riceverà il link e la procedura con cui collegarsi all’incontro, da condividere con gli studenti e i docenti del CdC.
Il docente che ha lezione alle 9:50 farà l’appello prima dell’inizio del collegamento, quello che ha lezione alle 11:30 lo farà al termine dell’incontro.
Si ringrazia per la collaborazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Daniele Laurente Di Biasio
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993
C.I. n. 189 del 5 dicembre 2020
AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE
AI DOCENTI
p.c. al DSGA
Oggetto: servizio di Consulenza psicologica-Dottor Iudici- Interventi nelle classi
Si comunica che il Dottor Iudici, responsabile del servizio di Consulenza psicologica, interverrà in modalità telematica nelle classi per presentare il progetto dello sportello psicologico secondo il seguente calendario:
Mercoledì 9 Dicembre (sede di Sesto S.G.): Ore 11:30 3 A Ore 12:15 3 M
Mercoledì 9 Dicembre (sede di Cinisello Balsamo) Ore 10:00 4 F Ore 10:45 2 G
Venerdì 11 Dicembre (sede di Cologno) Ore 10:00 4 D (metà classe) Ore 11:30 4 D (metà classe)
Il docente in servizio nella classe nell'ora indicata dal calendario allegato, condividerà il link della propria lezione con il Dottor Iudici inviandolo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Daniele Laurente Di Biasio
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993
C.I. n. 186 del 4 dicembre 2020
AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE
Oggetto: Assenze studenti comunicazione percentuale
Si comunica che i tutor di classe comunicheranno a ogni famiglia, entro l’11 dicembre 2020 la percentuale di assenze raggiunta sul monte ore annuo. Ogni famiglia dovrà visualizzare la comunicazione nella sezione note del registro elettronico ed effettuare la presa visione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Daniele Laurente Di Biasio
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Daniele Laurente Di Biasio
Comunicazione riferimento Uffici di Segreteria
Nelle comunicazioni con l’Ufficio è preferibile utilizzare l'indirizzo e-mail di riferimento:
- DSGA : dsga.sambataro@enricofalck.com
– ufficio personale docente e A.T.A.: ufficio_personale@enricofalck.com
– ufficio amministrativo-contabilità: ufficio_amministrativo@enricofalck.com
– ufficio didattica alunni: ufficio_didattica@enricofalck.com
– ufficio tecnico: ufficio_tecnico@enricofalck.com
Per comunicare con il Dirigente Scolastico scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: dirigente@enricofalck.com
Qr Code
ISCRIZIONI A.S. 2021/2022
Le iscrizioni all’anno scolastico 21/22 saranno aperte dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 sul sito www.istruzione.it/iscrizionionline/